FAQ
FAQ
Tutto quello che c’è da sapere sui nostri servizi, tempi, prodotti e supporto tecnico
Come assicurate la riservatezza dei nostri progetti?
- Verranno sottoscritti accordi di segretezza tra noi e il cliente e tra noi e i nostri fornitori.
- L’accesso ai vostri dati sarà consentito solo a risorse autorizzate
Dove vengono consegnati gli stampi?
- Gli stampi vengono consegnati direttamente nel vostro stabilimento o all’indirizzo che indicherete.
I prezzi dei vostri stampi includono i costi di trasporto?
- Si, la nostra offerta include tutti i costi. In caso di importazione sono inclusi anche i costi di sdoganamento e tasse doganali.
Come avviene l'iter di costruzione degli stampi?
- Una volta definito e approvato il disegno 3D dell’oggetto da stampare, viene disegnato lo stampo in accordo alle richieste del cliente e delle specifiche delle presse destinate alla produzione.
- Il disegno dello stampo viene discusso e condiviso con il cliente. Una volta approvato il disegno si procede alla costruzione.
- Durante la costruzione comunichiamo settimanalmente un report di produzione.
- Alla fine della costruzione, prima di aver effettuato la finitura superficiale, si procede al test T1. I campioni vengono analizzati e inviati al cliente per l’approvazione.
- In caso di richiesta di modifiche da parte del cliente viene effettuato un secondo test T2 dopo le modifiche.
- Con l’approvazione del test T1 e/o T2 si dà il via alla finitura superficiale e al nuovo test T3 con l’invio dei campioni definitivi.
- Per ogni test viene inviato al cliente un report con video.
- In alcuni casi viene effettuato un test finale alla presenza dei tecnici del cliente per l’approvazione finale dello stampo.
Come controllate la produzione degli stampi quando vengono realizzati in Cina?
- con la lunga pratica di collaborazione a distanza con fornitori affidabili abbiamo consolidato i sistemi di controllo della produzione. Riceviamo report di routine sulle lavorazioni e per stampi particolarmente impegnativi ci rechiamo personalmente a verificare gli avanzamenti e ad eseguire i test finali.
- I moderni sistemi di comunicazione hanno ormai azzerato i rischi di incomprensione che in origine potevano presentarsi.
In caso dovessero esserci richieste di modifiche allo stampo dopo la consegna, come potete garantirne la fattibilità?
- Ogni modifica può essere effettuata in Italia molto velocemente.
- Allo stesso modo possiamo garantire operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria degli stampi consegnati.
I ricambi dei vostri sistemi di iniezione sono reperibili senza difficoltà?
- Anche per gli stampi importati utilizziamo normalizzati di marca internazionale reperibili in Italia, quindi sia noi sia i nostri clienti sono in grado di richiedere i ricambi direttamente al fornitore. Il cliente può chiedere in fase di ordine l’utilizzo di una specifica marca di suo gradimento.
Se fossimo interessati solamente ai prodotti e non agli stampi, come è strutturata la vostra offerta?
- Quando ci vengono richiesti solamente i prodotti si prospettano molte possibilità di accordo con il cliente. Le variabili di costo delle attrezzature, delle quantità di prodotto richieste e le dimensioni dei lotti di consegna vengono analizzate insieme al cliente per arrivare a concordare la soluzione più vantaggiosa per tutti. In genere non è difficile trovare una soluzione equilibrata.